23.11.11

Per San Martino, ogni mosto diventa vino


Venerdì 11 novembre presso la ex scuola elementare di contrada SS. Salvatore a Chieti,
Lu Ramajette che fa parte del Laboratorio Tradizioni d’Abruzzo, ha festeggiato l’inizio del nuovo ciclo annuale delle attività.
Lu Ramajette è un’associazione che ricerca ,pratica e ripropone le tradizioni popolari dell’Abruzzo.
Il significato del nome rappresenta uno speciale mazzolino di fiori di campo raccolti nel mese di Giugno che viene regalato ad una persona alla quale si vuole particolarmente bene, per proporle di divenire compare oppure comare.
Se la persona gradisce questo legame si diventa compari di fiori, chiamato anche compari di S. Giovanni.
Lu Ramajette si regala la sera della vigilia della celebrazione della nascita di Giovanni Battista il 24 Giugno e poi nel giorno di S.Pietro e Paolo, il 29 Giugno.
Non a caso la scelta dell'inizio delle attività è caduta su questo giorno, 11 Novembre festa di San Martino di Tours, sia per ricordarlo e sia per i cibi di questo periodo,ad iniziare dal vino, alle castagne, ai balli, tutto secondo la tradizione.

Alle ore venti, accompagnati dall'atmosfera di una pioggerellina autunnale, una cinquantina di amici ci siamo ritrovati in questa ex scuola per dar inizio alla “ festa dell'abbondanza”,tutto rigidamente riscoperto e tramandato.
Abbiamo iniziato ad assaporare e gustare le cibarie offerte.
Cominciamo con, lu pane onto, lu formagge pecurine fresche e la frittate con scarole e candite.
Poi, le checocce nghe' le patane e bastardune e la pizza di grania.
A seguire le mattarielle e fasciule con le arevoteche.
Per mandare giù queste prelibatezze ci bagnavamo il palato e la gola con un ottimo vino novello.
Il vino novello, spiega l'enologo Lino Carparelli, si produce nel rispetto di antiche tradizioni vitivinicole secondo un processo di vinificazione il cui risultato è un'armonia di profumi e di sapori. Prima della spremitura, grappoli scelti sono sistemati con accuratezza, per evitare la rottura dei chicchi, in contenitori chiusi e carichi d'anidride carbonica. I chicchi subiscono così una particolare fermentazione che porta alla diminuzione dell'acido malico. Successivamente, si procede alla spremitura. Il risultato è un vino morbido, profumato, fruttato e di colore rosso brillante, che va bene con carni rosse, bianche, formaggi e persino con il pesce.
Nella festa non possono mancare i dolci!
La cicerchiate, li cazzune, la crostata con la marmellata d'uva (scrucchiata).
Prima dell'inizio delle danze e della faticosa quadriglia, meglio “cacciar dentro” qualche altra caloria, le cice mbrunite e le fave lesse. Peccato, si fa per dire, che per mandarli giù ci vuole parecchio vino.
Iniziamo a cantare accompagnati dai du botte, tamburelli e lu vurre vurre.
L'ambiente è caldo ed iniziano il balli, la quadriglia.
Stanchi, occorre un po' di riposo e l'amico Francesco Stoppa, con diapositive ed una attenta relazione, ci illustra la storia di San Martino.
Ricominciano le danze, però le ore trascorrono velocemente e qualcuno abbandona..., ma prima di tornare a casa c'è un'altra dolcezza, le caldarroste, sistemate dentro lu cuoppe.
Per la verità la castagna non fa parte della tradizione in quanto è un alimento importato. Nelle campagne non si trovano gli alberi di castagno per cui le castagne venivano sostituite dalle fave e ceci.
Inutile ricordare che occorre altro vino.
Bella serata in un ambiente ospitale – vivace – festoso – affettuoso – caloroso - saporoso stuzzicante - familiare.
Penso di fare cosa gradita spiegando il dialetto dei cibi, in italiano:
Checocce nghe' le patane e bastardune. E'la zucca con le patate ed i peperoni seccati appesi.
La pizza di grania. La pizza fatta con la farina di mais, ( marrocche).
Le mattarielle e fasciule con la arevoteche. La Mattariella è una salsiccia fatta con lo stomaco del maiale.
Posso confermare che era la prima volta che le mangiavo e sono di una bontà indescrivibile.
L'arevoteche è la pizzella di pane lievitato e fritto.
La cicerchiate è un dolce conosciuto e molto calorico con l'aggiunta di miele per legare i chicchi d'oro.
Li cazzune è un dolce fatto con le patate a forma cilindrica, fritta e guarnito con lo zucchero.
La scrucchiata è la marmellata di uva nera, il montepulciano d’Abruzzo, senza aggiunta di zucchero.
Le cice mbrunite sono i classici ceci abbrustoliti.
Lu cuoppe è la carta gialla che serviva per impacchettare gli affettati e gli alimenti sciolti acquistati nei negozi di alimentari. Molto raffinato è stato realizzare questi coni e metterci dentro le castagne.
La cornucopia è il simbolo della fertilità e abbondanza riempito di frutti e fiori.
Il significato letterale viene dal latino cornu (corno) e copia (abbondanza).
E' un cesto a forma di corno riboccante di frutta e fiori.
E' stato realizzato dall'associazione e sistemato all'ingresso della scuola come indice augurale.

Non posso dimenticare di parlare di San Martino. Fonte: Web
Martino in latino Martinus = piccolo Marte,in onore di Marte, il dio della guerra.
San Martino di Tours fu uno dei santi più popolari dell'Europa occidentale, tanto che molte chiese e parecchi comuni presero il suo nome. E' considerato il patrono dei soldati e la sua festa si celebra l'11 novembre.
La tomba del santo si trova nella cripta della basilica di San Martino, a Tours, comune della Francia, punto di partenza per la visita dei famosi Castelli della Loira.
Varie tradizioni si legano a questo santo.
Una meteorologica: la cosiddetta estate di S. Martino, cioè quei giorni prossimi alla festa in cui la temperatura è più alta di quella autunnale a causa di «histrane movenzje hastrali».
E' famosa la leggenda dell'estate di San Martino che dal punto di vista meteorologico corrisponde ad un periodo particolarmente mite.
Narra la leggenda che quel santo incontrando un viandante infreddolito aveva tagliato il suo mantello in due per dividerlo con l'amico, e poi venne ricompensato da Dio con una bella giornata di sole.
Una agiografica: A Sand Martine, le corna ’nzine, detto che ricorda come questo santo sia il protettore dei mariti infelici, e ciò – secondo la leggenda – a causa d’una sua sorella a cui piacevano non poco i giovanotti e che Martino, per controllare a vista, voleva sempre con sé anche durante le predicazioni, tanto da trasportarla sulle spalle se lei si stancava di camminare. Ma una volta la sorella chiese al santo che aveva urgenza di appartarsi dietro ad una siepe per “sbrigare un bisognino”. Dietro la siepe c’era un bel giovane a cui la donna aveva dato appuntamento. E consumarono l’incontro. Dopo qualche tempo, Martino, con la sorella sulle spalle, cominciò a sentire un peso sempre più gravoso perché quella ingrassava. Infine s’accorse che stava per diventare zio. Per questo motivo il santo simboleggia chi è costretto a sopportare i tradimenti.
La festa di questo santo l’undici novembre è associata a una particolarissima festa detta “Processione dei cornuti” che è un vero e proprio residuo del Baccanale e delle feste della fertilità:
auguri a tutti coloro che sono cornuti
a tutti coloro che lo sono e non sanno di esserlo
a tutti coloro che lo sono stati
a tutti coloro che lo sono stati senza saperlo
in pratica....AUGURI A NOI TUTTI!!!
Secondo un’altra ipotesi, anticamente si celebravano, proprio a novembre, 12 giorni di sfrenata festa pagana, di tipo carnevalesco, durante i quali avvenivano spesso gli adulteri.
I mariti traditi venivano fatti oggetto di scherno e di una vera caccia, sia pur simulata, nella quale essi dovevano interpretare il ruolo del cervo, animale dalle ricche e ramificate corna.
Le corna adornano sia la fronte degli dei (es. Giove; Ammone rappresentato con la testa di Giove e le corna di ariete; Efesto, ridicolmente zoppo e cornuto), che degli eroi,ad es. Mose’ - talvolta anche dei santi cristiani (San Ronan, a Carnac, in Francia).
Le corna simboleggiano potenza, luce (nella tradizione giudeo-cristiana), aggressivita’- mentre il “corno dell’abbondanza” nella tradizione greco-romana e’ simbolo di fecondita’ e felicita’.

Molti guerrieri in varie contrade indossavano elmi con le corna.

Da tanta importanza nella tradizione popolare, le corna successivamente sono decadute a indicare la vittima del tradimento erotico.
A rigore di termini il “cornuto” dovrebbe essere l’altro, chi tradisce..., (essendo le corna simbolo tra l’altro di potenza virile).

La tradizione enologica: San Martino ogni mosto diventa vino, proverbio che spiega come in questo periodo, dopo la raccolta e la spremitura delle uve, nasca il novello nettare di Bacco.

Esiste anche un San Martino che si venera in Abruzzo. Era un eremita
Nella tradizione abruzzese San Martino è il protettore del vino e si narra una leggenda sulla sua vita per spiegare questa attribuzione. La figura del santo non ha niente a che vedere con il Santo venerato dalla chiesa, ma è una figura che ricalca in modo impressionante quella di Bacco. Nella mitologia classica dal corpo di Bacco ucciso spunta la vite e questo è anche il punto centrale della figura di San Martino nella leggenda.
Concludo questa “recensione -racconto” con la tradizionale poesia di Giosuè Carducci
San Martino”

La nebbia a gl’irti colli
Piovigginando sale,
E sotto il maestrale
Urla e biancheggia il mar;
Ma per le vie del borgo
Dal ribollir de’ tini
Va l’aspro odor de i vini
L’anime a rallegrar.
Gira su’ ceppi accesi
Lo spiedo scoppiettando:
Sta il cacciator fischiando
Su l’uscio a rimirar
Tra le rossastre nubi
Stormi d’uccelli neri,
Com’esuli pensieri,
Nel vespero migrar.

Giosuè Carducci

Questa poesia rievoca in molti di noi le “sagre festose”, il folklore, la tradizione realizzati con il vino novello, le caldarroste, il pane con l'olio nuovo e riaccendendo bei ricordi.

Luciano Pellegrini
N.B. Le foto si vedono su questo link:


6 commenti:

  1. Queste cronache sono la nostra Storia! delizioso poi il mazzolino di fiori raccolto per San Giovanni! sarebbe bello riprendere certe usanze, adesso se vogliamo prendere un regalo a qualcuno che ci è caro, lo acquistiamo, cosa che tutto sommato è facile, ma si quantifica, scegliere dei fiori per qualcuno ha tutto un altro valore quanto a impegno e sensibilità.

    RispondiElimina
  2. Questo post mi ha fatto venire fame! ;-)

    RispondiElimina
  3. le fave lesse, col pane fatto in casa e olio d'oliva, quante ne ho mangiate da piccolo, non perchè ero a dieta ma perchè insieme alle patate era uno dei cibi a disposizione allora.

    RispondiElimina
  4. Che bella cronaca di una festa che sa d'altri tempi e, soprattutto, di altri sapori! Oddio, però che fame che mi è vanuta. L'ora è la meno adatta per questa magnifica lettura!

    Ciao Enio e buona giornata. Una curiosità: la cicerchiate l'hai messa tra i dolci. Presumo, e potrei sbagliare, sia fatta con la cicerchia.

    Ma la cicerchia che conosco io è un legume e... ci faccio delle squisite minestre.

    Si può usare anche per dolci?

    RispondiElimina
  5. Caro Carlo,
    soddisfo la tua curiosità :
    LA CICERCHIATE
    Il dolce è a base di pasta di farina, uova e, in alcuni varianti, burro o olio d'oliva, zucchero, liquore o succo di limone. Da questa si ricavano palline di circa un centimetro di diametro che vengono fritte nell'olio d'oliva o nello strutto. Scolate, vengono mescolate con miele bollente e disposte "a mucchio". Il miele raffreddandosi cementa le palline fra loro e dà solidità alla struttura. Come spesso avviene con i dolci tradizionali e antichi, esistono varianti che aggiungono ingredienti diversi alla ricetta base.
    Ti assicuro che è ECCEZIONALMENTE BUONO!
    Al contrario LA CICERCHIA è un legume ormai dimenticato e scomparso dalle nostre tavole. A metà tra i ceci e le fave, assomiglia alla veccia e contiene nei suoi bacelli dei semi poco più grandi dei piselli, ma più schiacciati.
    Probabilmente LA CICERCHIATA formata da palline ha preso il nome dalla CICERCHIA anch'esso a forma di "palline..."
    Ringrazio Sara per la sua sensibilità e gli altri lettori " per la fame..." che ho procurato.

    Luciano Pellegrini

    RispondiElimina
  6. Perbaco che post denso di tradizioni piacevoli e di altrettanto piacevoli descrizioni di cibi gustosissimi.
    Certo che dopo certe "abbuffate" mettersi a ballare la quadriglia
    penso che sia alquanto arduo.

    RispondiElimina